LE DOMANDE INGENUE DI CARLETTO SCOLARO SOMARO
pubblicata da Michele Finizio
il giorno martedì 31 agosto 2010 alle ore 22.35
1. Mezzo secolo fa per produrre 100 patate ( = Ricchezza R) occorrevano 50 ore ( = Tempo T) di 5 lavoratori ( = Braccia umane BU)
Oggi per produrre 1000 patate occorrono 5 ore di Macchina (M) e 1 ora di lavoro umano. Quindi se mezzo secolo fa R è funzione di 50T funzione di 5BU, oggi R = 5M + 1BU. Ricchezza aumentata di 900, lavoro umano diminuito di 49 = 5 lavoratori possono vivere in santa pace senza fare un cazzo. In realtà i 5 lavoratori sono disoccupati e scaricati sulle mie spalle come problema sociale. E il padrone delle patate che fine ha fatto? E la ricchezza aumentata di 900 quantità chi se la pappa? ( Tratto da: Le domande ingenue di Carletto lo scolaro somaro)
2. Io, paese occidentale, presto il denaro ad un paese in via di sviluppo il quale con i soldi prestati deve comprare i miei prodotti, spesso armi. Insomma compro le patate con i soldi del patanaro. Le patate finiscono i debiti restano e il patanaro oltre a guadagnarci sulla vendita delle patate (armi) ci cucca anche sul prestito. Ma non è un circolo vizioso? ( Solita domanda di Carletto scolaro somaro)
3. Se nella genesi 3:19 c'è scritto "mangerai col sudore della tua fronte!", vuol dire che lavorare è una punizione, una maledizione di Dio. Allora perché tutti dicono che lavorare è un diritto? Mio padre lavora in una fabbrica che produce mine antiuomo. Lui lavora per mangiare, fatica come una bestia e per di più sa che per mangiare lui qualcuno salta in aria sulle sue creature di metallo. Spesso non dorme ed è depresso. E' questo il diritto di mio padre che tutelate? Non sarebbe meglio liberare le persone da questa sofferenza che chiamate lavoro? (Firmato carletto scolaro somaro
----------------------------
Le nuove domande ingenue di Carletto scolaro somaro
pubblicata da Michele Finizio il giorno sabato
4 settembre 2010 alle ore 19.35
Ma se la religione cattolica è la più bella e giusta del mondo, la più vera, la più megatutto, perché Gesù non era cattolico?
Se Bruno Vespa è un giornalista, perché mio nonno dice sempre che è un venditore di marchette?
Allora fa due mestieri?
Non può lasciarne uno a vantaggio di un disoccupato? Magari il mestiere di giornalista?
Mio nonno dice che Berlusconi è un gran figlio di buona donna.
Che vuol dire?
Le donne buone fanno i figli già grandi?

-----------------------------